Rugby â Play-out C1, il IV Circolo batte il Santa Maria Capua Vetere e allunga la striscia positiva
Secondo sigillo consecutivo nel barrage retrocessione della C1 per i sannito/ufitani di coach De Vanna. Sul neutro di Telese Terme i gialloblu regolano il Rugby Clan 20-7, con un primo tempo perfetto e una difesa ordinata. Giangregorio: âStiamo lavorando bene, quando ci impegniamo i risultati si vedono. La salvezza è piĂš vicina, anche se il cammino è ancora lungoâ. VI Nazioni, ancora passi in avanti per gli azzurri ma allâOlimpico vince il Galles. C2, domenica si torna in campo con Avellino - Draghi

Il 2019 continua a elargire gioie e soddisfazioni al IV Circolo Benevento/Ariano. Nella seconda giornata dâandata della poule passaggio di C1 i gialloblu di coach De Vanna trovano infatti la seconda vittoria consecutiva, che fa salire a tre la striscia di successi di fila se si aggiunge lâultima partita di regular season, in cui i sannito/ufitani sâimposero sul Napoli/Afragola, prossimo avversario anche nei play-out. Al di lĂ di numeri e statistiche, lâaffermazione di oggi contro il Santa Maria Capua Vetere appare decisamente preziosa in chiave salvezza, perchĂŠ permette di sfruttare appieno il fattore campo, infrange il tabĂš contro i casertani, e consente, soprattutto, di allungare in classifica. Certo, con quattro gare ancora da giocare, di cui tre in trasferta, è ancora presto per i calcoli, ma è indubbio che alla vigilia del barrage chiunque in casa IV Circolo avrebbe messo la firma per un avvio di competizione cosĂŹ scoppiettante. A questo proposito, è stata proprio la verve mostrata fin dalle prime battute a favorire i padroni di casa sul neutro di Telese Terme. I gialloblu si sono infatti resi artefici di un primo tempo da incorniciare, che ha fruttato un piĂš che rassicurante 20-0 allâintervallo. PiĂš combattuta la ripresa, con il ritorno degli ospiti, che si è immediatamente concretizzato in meta. Solo un fuoco di paglia, per fortuna, ben neutralizzato dai gialloblu per il resto della frazione, come suggerisce il finale di 20-7.
Fischio dâinizio confermato alle 14.00 e puntuale, da parte del signor Daniele Cerino, sul neutro di Telese Terme. Come si accennava, a differenza delle ultime uscite, IV Circolo â Santa Maria comincia meglio per i padroni di casa. Con De Blasio nelle vesti di capitano per lâassenza di Vetrone la gara ha il primo sussulto al decimo, quando i sannito/ufitani riescono a sorprendere la retroguardia sammaritana con Giangregorio, alla seconda marcatura consecutiva. Dalla piazzola va Rosa, che non fallisce. Due minuti dopo lâala beneventana si ripete, siglando la doppietta personale. Stavolta Rosa non è preciso in trasformazione, ma sul 12-0 le cose iniziano a mettersi bene per i locali. La partita è ancora lunga, in ogni caso, anche perchĂŠ, accusato lâuno-due, il XV del presidente Casino comincia a tenere meglio il campo. Lâintelligenza tattica nel preferire il gioco al largo premia però ancora una volta il IV Circolo al 29esimo, con Terlizzi, che schiaccia la terza meta di giornata e la sesta stagionale, per il titolo provvisorio di capocannoniere di club. Dalla piazzola tocca ancora a Rosa, ma anche nella circostanza la mira del mediano non è delle migliori. Il calciatore dei gialloblu si prende però la rivincita personale dieci minuti dopo, quando capitalizza con precisione un calcio di punizione fischiato dallâarbitro Cerino, e fissa cosĂŹ il 20-0 con cui si va al riposo.
Alla luce di un primo tempo impeccabile da parte dei suoi, De Vanna decide di affidarsi allo stesso XV anche per la ripresa. Ma come si accennava, la frazione mostra subito un piglio diverso da parte dei blasonati ospiti, unica formazione, insieme al Torre, a non aver mai perso la categoria. Il Rugby Clan accorcia le distanze su meta al 44esimo, e con la trasformazione vincente si porta sul 20-7. Un minuto dopo per i sannito/ufitani la situazione si complica ulteriormente, perchĂŠ il giallo rimediato da Ciampi li costringe alla temporanea inferioritĂ numerica. La fiammata dâinizio ripresa dei casertani non trova però seguito, vuoi per lâattento lavoro difensivo dei padroni di casa, vuoi per lâafflusso di forze fresche dalla panchina. Il primo cambio arriva al 55esimo, e vede protagonista lo stesso Ciampi, da poco rientrato, che lascia spazio a Pontillo. Con il match che si trascina senza particolari emozioni, la girandola di sostituzioni per i locali prosegue al 70esimo, quando Di Grazia e Pacillo rilevano rispettivamente Laudanna e Mercugliano. Un minuto dopo si materializza il giallo anche per gli ospiti, che ridotti in quattordici fino al termine ridimensionano ulteriormente le velleitĂ di rimonta. Non è un caso che lâultima nota di cronaca la regali ancora una sostituzione, al 78esimo, quando il presidente dellâAriano Rugby, Francesco Pagliarulo, può festeggiare in campo il successo, facendo rifiatare Schiavo.
âPortiamo a casa una vittoria importante, che ci conferma che stiamo lavorando bene. Certo, gli aspetti da rivedere e migliorare non mancano, ma anche oggi abbiamo dimostrato che quando ci impegniamo i risultati si vedonoâ. A commentare cosĂŹ la prestazione dei gialloblu è lâeroe di giornata, Gerardo Giangregorio, determinante con la sua doppietta. âCredo che il fattore decisivo si stata la lettura tattica â aggiunge â Con avversari cosĂŹ temibili in mischia siamo stati bravi a far passare il nostro gioco offensivo per gli spazi, sciorinando una prestazione collettiva sicuramente positivaâ. Grazie al successo di Telese Terme sale a nove il bottino complessivo dei beneventano/arianesi al barrage, incrementando a tre le lunghezze di vantaggio sulle avversarie. A fare meglio tra le inseguitrici câè proprio la prossima avversaria, il Napoli-Afragola squadra cadetta, corsara con il Vesuvio per 0-51. I partenopei, che ospiteranno tra due domeniche i gialloblu, incamerano cinque punti e salgono a quota sei, scavalcando il Santa Maria, fermo a quattro, mentre il Vesuvio chiude il raggruppamento a zero. Considerando che al termine dei play-out avranno la certezza della salvezza solo le prime due, sembrerebbe ben avviato il percorso del IV Circolo. âForse siamo al 50% dellâopera, forse no â ammette Giangregorio â Restano da giocare quattro gare importantissime, e sarebbe lâideale ritrovarci tra sette giorni con una probabilitĂ di salvezza ancora piĂš altaâ.
IV Circolo Benevento/Ariano: Ciampi (55° Pontillo), Giangregorio, De Blasio, Terlizzi, Timossi M. Timossi R., Rosa, Orlando, Raihane, Mercugliano (70° Pacillo), Marino, Laudanna (70° Di Grazia), Schiavo (75° Pagliarulo), Iannone, Melito
Se nel prossimo fine settimana la poule passaggio di C1 tornerĂ in pausa, ad allietare la domenica ovale dei campani ci saranno gli spareggi promozione per la B - Torre e San Giorgio proveranno a bissare lâottimo esordio - e la decima giornata di C2, terza di ritorno, che vedrĂ lâAvellino Rugby di scena al Santo Spirito con i Draghi Telese. Sempre per la categoria degli irpini, oggi era in programma anche il recupero di Campobasso tra i locali Hammers e la Partenope squadra cadetta. Ad avere la meglio i molisani, che grazie al 28-19 maturato sul campo guadagnando cinque punti e il primato, in coabitazione con il Battipaglia. Tempo di vacanza, infine, per i protagonisti del VI Nazioni 2019. Nella seconda giornata della prestigiosa kermesse, chiusa oggi dal rotondo successo dellâInghilterra con la Francia, è arrivata unâaltra sconfitta per gli azzurri di Conor OâShea, impegnati invece sabato con il Galles. 15-26 il finale dellâOlimpico, 7-12 il parziale allâintervallo, per un match cha ha visto i padroni di casa soffrire in apertura, ma reagire molto bene, dando quasi fino allo scadere la sensazione, o almeno il miraggio, di poter completare la rimonta. Forse è poco, ma è necessariamente da queste basi che lâItalia deve ripartire per provare a rialzarsi. Il prossimo esame sarĂ ancora tra le mura amiche, domenica 24 febbraio, quando a far visita agli azzurri ci sarĂ lâIrlanda, squadra detentrice del titolo.
Foto di Vincenzo Camera
Articoli correlati (da tag)
-
Rugby â Play-Out C1, rinviata Napoli/Afragola - IV Circolo. VI Nazioni, Avellino e Teora a Roma per lâItalia
-
Rugby â C2, Avellino fa e disfĂ ma alla fine la spunta. Con i Draghi Telese è ancora festa
-
Rugby â C2: al Santo Spirito lupi contro draghi, ma sarĂ sfida tra cenerentole
-
Rugby â Play-out C1, IV Circolo a caccia del bis tra le mura amiche di Telese. C2, Avellino ancora a riposo
-
Rugby â Al via il VI Nazioni, tornei a riposo. Irpine, Mernone e Armonico: âPausa da non sciupareâ