Mele: la povertà e il Welfare al tempo del Covid-19
Dalla nuove povertà che sono state fotografate nell'ultimo rapporto Caritas, alla recrudescenza del Covid che impone una risposta adeguata anche dal punto di vista...
San Francesco, sempre il Giullare del nostro tempo
Il carisma di Francesco nasce dalla sua totale spogliazione, iniziata nel 1206 nel Vescovado di Assisi. È lì che otto secoli fa il giovane...
Il fiore del perdono: un’azalea in via Fani
Un fiore, posto ai piedi di una lapide commemorativa in via Fani a Roma, è lo spunto simbolico di una riconciliazione avvenuta tra mondi...
Medici di base, servizi territoriali e covid
Al centro dell’attenzione, oltre la questione sanità in generale, negli ultimi ci sono finiti i medici di base, nonché i servizi territoriali ai tempi...
Scuola, dall’emergenza sanitaria agli edifici e le regole: parla l’assessore Giacobbe
Sulla capacità di gestire il rientro a scuola si giocherà la credibilità delle istituzioni governative, nazionali e locali. Il 14 settembre si avvicina, anche...
Ambiente, lavoro, salute e… Covid: Mazza e il futuro del territorio
Uno sguardo approfondito sui temi dell’ambiente che Franco Mazza, medico e presidente dell’associazione “Salviamo la Valle del Sabato”, conosce e bene e per i...
Una nuova mobilità per evitare la desertificazione dei territori: Caso traccia...
Dopo la pausa estiva, le attività didattiche nel mese settembre riprenderanno. Sorge spontanea la domanda: si sta ponendo in essere tutto quanto attiene il trasporto della popolazione scolastica...
Piani di zona distanti dalle persone, misure concrete per contrastare la...
Misure concrete per combattere la desertificazione ed incentivare le natalità ed una strigliata ai piani di zona concentrati a progettare e prendere finanziamenti ma...
Biblioteca e Museo d’arte Sacra: polo artistico culturale della Diocesi di...
Il professore Antonio Polidoro, direttore della biblioteca della Diocesi di Avellino e l'architetto Modestino Picariello, direttore dell'ufficio dei beni culturali settore edilizia per la...
Natura e Cultura per la salute ed ambienti sani: strategie dell’ARPAC
Intervista al neo presidente dell'Agenzia Regionale per l'Ambiente della Regione Campania.
Irpinia: 350 imprese chiuse, La Stella: “servono aiuti concreti”
Imprese in crisi, dati allarmanti ed incertezza per le misure di sostegno che il Governo ha messo in campo. Le realtà imprenditoriali irpine, ma...
La politica al servizio dei più deboli: la voce della Caritas
Il cittadino manda al potere chi fa gli interessi della comunità o persone che devono soddisfare ambizioni personali? È quanto si chiede il direttore...
Ecobonus, Petecca: opportunità da non perdere
Primo forum degli architetti della Provincia di Avellino sulle opportunità della misura fiscale introdotta nel Decreto Rilancio che prevede un bonus fino al 100%....
“Ama il prossimo tuo come te stesso” oggi è indossare la...
Per la rubrica Terra di Mezzo Paolo Matarazzo ha intervistato padre Franco Bigotto della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Avellino.
Il prete francescano...
Villa dei Pini è covid free: prevenzione e professionalità hanno tenuto...
Zero casi e nessun problema per la struttura sanitaria avellinese presieduta dal dott. Pino Rosato. Insieme a lui, Paolo Matarazzo per la rubrica Terra...
Terra di Mezzo: Collina della Terra, la storia è abbandonata
Nell'ambito dell'approfondimento "Coronavirus: nulla sarà più come prima, ma meglio" per la rubrica Terra di Mezzo, Paolo Matarazzo ci parla di Collina della Terra...
Coronavirus: nulla sarà più come prima, ma meglio. Habitat, ambiente e...
Ambiente e persone devono camminare insieme, avere la casa pulita ed il condominio sporco non ha alcun senso. Il primo approfondimento "Coronavirus: nulla sarà...
Coronavirus, la resistenza silenziosa degli ultimi in cerca di futuro
Chiusi nei centri di accoglienza attendono la fine del lockdown guardando al futuro ancora con minori certezze. Della condizione dei migranti in questa emergenza...
L’appello di Andrea e il lieto fine:” Resto negli Usa, ma...
La notizia dei 60 italiani rimasti bloccati in Florida a seguito del licenziamento da un’azienda che lavora con la Disney nel grande parco dell’azienda...
La solidarietà non va in quarantena, come la povertà. La Caritas...
“La povertà non va in quarantena, anzi in questi momenti aumenta e noi dobbiamo fare il possibile per stare vicino a chi ha bisogno”....