“Corto e a Capo” torna il cinema d’autore a Venticano
Lo scorso 18 agosto ha preso il via la VIII edizione della rassegna di cinema "Corto e a Capo", ideata e diretta da Umberto...
Made in Irpinia. Inizia a Montemarano il ciclo di eventi sulla...
La Scuola di Tarantella Montemaranese, diretta da Roberto D'Agnese, propone una tre giorni di spettacoli e dibattiti dal titolo "Made in Irpinia. Le nuove...
Izzo, Paolantoni e De Martino in trio per “Che coppia noi...
Il tour teatrale “Che coppia noi tre” con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Stefano De Martino fa tappa ad Avellino.
L'appuntamento è fissato per venerdì...
Lioni, cabaret per ricominciare gli spettacoli in sicurezza
Dal 15 al 17 agosto il Comune di Lioni ha organizzato una serie di spettacoli raccolti sotto il titolo "Il buonumore alle stelle" per...
Esce “Obsequio a los Maestros”, disco d’esordio del chitarrista Giovanni Masi
Dopo aver gareggiato con successo in Premi internazionali, il poco più che maggiorenne Giovanni Masi, incorona il 2021 con l'uscita, l'11 agosto su tutti...
Laceno d’Oro, pubblicati i bandi di concorso per la 46esima edizione...
Il Laceno d'oro International Film Festival, la storica rassegna 'del cinema del reale' di Avellino, pubblica i bandi di concorso e annuncia le date della 46esima edizione, dal 5 al 12 dicembre...
Al Tilt! “Piovono bombe” con Stefano Iannaccone
E' stato un appuntamento più volte immaginato e rinviato a causa delle restrizioni anti-covid ma finalmente il momento è arrivato, nel periodo da settembre...
Se anche i proiettili non squarciano il silenzio di una città
di Francesco Iandolo*
Da tempo la criminalità comune e la criminalità organizzata attraversano le strade delle città in un confine che si è fatto sempre...
TTOZOI in mostra a Roma per “Fiori invisibili”
Con la ripresa dell'attività culturale riparte anche il duo di geniali artisti noti in tutto il mondo come TTOZOI e costituito da Stefano Forgione (Avellino,...
Esce “Busy” il singolo di Hegiz
E' appena uscito "Busy" il primo singolo del giovanissimo producer Hegiz, al secolo Gerardo Mallardo, che poco più che maggiorenne entra nel mondo della...
Lo Zia Lidia e “Una donna promettente” al Movieplex
Martedì 29 giugno, alle ore 20.30, al Movieplex lo Zia Lidia Social Club presenta il film dal titolo "UNA DONNA PROMETTENTE", regia di Emerald...
Il Poetry Slam sbarca al Tilt!
Sabato 26 giugno, alle 19, dal Tilt! Tattoo Bar Events di via S. Spirito ad Avellino riparte il Campionato Regionale Campano di Poetry Slam...
“Federa” al Teatro Solimene di Montella
Sabato 3 luglio, alle 20.30, nel Giardino del Teatro Solimene a Montella torna la rassegna Femminile Plurale che organizza lo spettacolo dal titolo "Federa...
“Terra chiama Terra”, Touring club e Slow Food insieme per una...
Domenica 27 giugno, Slow Food Avellino APS e Touring Club “Paesi d’Irpinia” guideranno insieme un'esperienza turistica nel Rione Terra, il centro storico di Avellino.
«Ci...
Al via “Le Radici delle Nuvole Fest” a Cairano
Da mettere in agenda per questa estate irpina di rinascita della vita e della cultura c'è Cairano e il suo "Le Radici delle Nuvole...
Il Conservatorio Cimarosa festeggia il successo della Festa della Musica
Sicuramente la ricorrenza della Festa della Musica quest'anno assume un significato ulteriore, quello della rinascita e della speranza.
A testimonianza di ciò c'è l'ottimo riscontro...
Si presenta il “Premio Antonio Picariello”
Il 23 giugno dello scorso anno veniva a mancare prematuramente il prof. Antonio Picariello, montefredanese e docente di Ingegneria presso l'Università di Napoli Federico...
Lupus in Fabula prende “Due piccioni con una fiaba”
Sono due gli appuntamenti organizzati dall'Associazione Lupus in Fabula per donare momenti di spensieratezza ai bimbi di Avellino e rientrano sotto il nome di...
Incontro con… Carmine Ioanna
Sabato 19 giugno, alle ore 18.30, presso il Caffè Letterario del Castello di Grottaminarda il virtuoso irpino della fisarmonica Carmine Ioanna incontra il pubblico...
Pasquale Gallicchio in concorso al Premio Viareggio Rèpaci
Il romanzo del bisaccese Pasquale Gallicchio “Niente è perduto per sempre” (Delta 3 Edizioni) è nella rosa del Premio Letterario Internazionale Viareggio Rèpaci 2021...