Lifestyle

Alcuni metodi per essiccare il basilico: scopri come preservarne l’aroma

[ad_1]

Il basilico è una pianta aromatica molto apprezzata in cucina, grazie al suo aroma fresco e intenso. È spesso utilizzato per condire piatti di pasta, insalate e anche per preparare pesto fatto in casa. Tuttavia, la pianta di basilico ha un ciclo di vita stagionale e può essere difficile ottenerne durante l’inverno o in alcune regioni dove il clima non favorisce la sua crescita.

Essiccare il basilico: una soluzione per conservarlo a lungo

Per fortuna, esistono diversi metodi per essiccare il basilico e conservarne l’aroma anche fuori stagione. L’essiccazione del basilico permette di avere a disposizione questa erba aromatica per tutto l’anno, preservando il suo sapore e le sue proprietà nutritive.

Metodo 1: Essiccazione all’aria aperta

Un metodo tradizionale per essiccare il basilico prevede di appendere i rametti all’aria aperta fino a quando le foglie diventano secche e croccanti. Per fare ciò, raccogliete i rametti di basilico, legateli insieme e appendeteli in un luogo fresco e ben ventilato. Assicuratevi che non ci sia umidità nell’aria, altrimenti le foglie potrebbero ammuffire anziché essiccare. Questo processo richiede generalmente da una settimana a dieci giorni.

Metodo 2: Essiccazione in forno

Un metodo più veloce per essiccare il basilico è utilizzare il forno. Prendete le foglie di basilico e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Accendete il forno a una temperatura molto bassa, intorno ai 50°C e lasciate le foglie in esso per circa 20-30 minuti. Controllate regolarmente le foglie per evitare che si brucino. Una volta essiccate, lasciatele raffreddare e poi conservatele in un barattolo di vetro ermeticamente chiuso.

Metodo 3: Essiccazione nel microonde

Se avete bisogno di essiccare il basilico in modo rapido, potete utilizzare il microonde. Prendete le foglie di basilico e posizionatele tra due fogli di carta da cucina o da forno, in modo da assorbire l’umidità. Ponete il tutto nel microonde e impostate la potenza al minimo. Cuocete per 1-2 minuti, ma controllate attentamente il basilico per evitare che si bruci. Lasciatele raffreddare completamente prima di conservarle.

Conservare il basilico essiccato

Una volta che avete essiccato il basilico, è importante conservarlo correttamente per preservarne il sapore e l’aroma. Potete sbriciolarlo e conservarlo in barattoli di vetro o utilizzare sacchetti di carta ermetici. Assicuratevi di conservarlo in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta del sole. In questo modo, potrete godere del vostro basilico essiccato per molto tempo.

Usi del basilico essiccato

Il basilico essiccato può essere utilizzato in molti piatti, proprio come il basilico fresco. È ottimo per condire pasta, insalate, zuppe e anche per preparare dei tè o delle tisane aromatiche. Potete anche sbriciolarlo sui vostri piatti preferiti per dare un tocco di sapore in più.

Conclusioni

Essiccare il basilico è un ottimo metodo per preservarne il sapore e l’aroma tutto l’anno. L’essiccazione all’aria aperta, nel forno o nel microonde sono metodi efficaci per ottenere un basilico essiccato di qualità. Conservatelo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e sfruttate il basilico essiccato per condire i vostri piatti preferiti e godere di questo meraviglioso aroma aromatico.

[ad_2]

Francesco Michelini

Bergamasco dalla nascita, classe 1979, ho conseguito la laurea in design. Appassionato di casa e giardino. Da 15 anni sono un Giornalista e Copywriter professionista e scrivo sulle più svariate tematiche in ambito Lifestyle. In particolare su argomenti di salute, arredamento, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Chic on the go: la praticità insuperabile del cappotto corto

C’è un capo che tutte le donne dovrebbero avere nel guardaroba. Non è un vestito…

2 mesi fà

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

6 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

6 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

6 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

6 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

6 mesi fà