Skip to content
IlCiriaco.it

IlCiriaco.it

Il mondo delle Notizie Online

  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Salute
  • Home
  • 2023
  • Agosto
  • 17
  • Perché l’assunzione di rosmarino cotto fa male all’organismo?
  • Salute

Perché l’assunzione di rosmarino cotto fa male all’organismo?

Francesco Michelini 17 Agosto 2023

Il rosmarino è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina per arricchire i sapori dei piatti. Tuttavia, consumarlo cotto può essere dannoso per l’organismo e bisogna fare attenzione a non esagerare con il suo uso.

Cause dell’effetto nocivo

Cuocere il rosmarino può provocare la trasformazione di alcune sue sostanze chimiche, che possono diventare dannose per il corpo umano.

Formazione di radicali liberi

Il rosmarino cotto può generare la produzione di radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule del nostro organismo. Questi radicali possono causare un processo chiamato stress ossidativo, legato all’invecchiamento precoce delle cellule e all’aumento del rischio di malattie come il cancro, le malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Formazione di sostanze tossiche

Quando il rosmarino viene sottoposto ad alte temperature, alcune delle sue sostanze chimiche possono trasformarsi in composti nocivi. Per esempio, si sono riscontrate tracce di acrilammide, una sostanza tossica che si forma nella cottura ad alta temperatura di alimenti ricchi di amidi, come patate e cereali. La presenza di acrilammide è stata associata a un aumentato del rischio di sviluppare il cancro.

Consigli per l’utilizzo sicuro

Per evitare gli effetti nocivi del rosmarino cotto, è possibile adottare alcuni consigli utili:

  • Utilizzare il rosmarino fresco: Preferire sempre l’uso del rosmarino fresco rispetto a quello cotto, in modo da sfruttarne al massimo le proprietà benefiche.
  • Moderare l’uso del rosmarino cotto: Se si sceglie di utilizzare il rosmarino cotto, farlo in modo moderato e non esagerare con le quantità.
  • Evitare la cottura ad alte temperature: Se possibile, evitare di cuocere il rosmarino a temperature elevate per limitare la formazione di sostanze nocive.
  • Alternare le spezie: Variare l’utilizzo delle spezie in cucina, in modo da non dipendere esclusivamente dal rosmarino e ridurre il rischio di un’eccessiva esposizione a sostanze dannose.

Insomma, nonostante il rosmarino sia una pianta dalle molte proprietà benefiche, è importante fare attenzione alla sua cottura. Preferire sempre il rosmarino fresco e utilizzarlo con moderazione sono le migliori scelte per preservare la salute dell’organismo.

Continue Reading

Previous: Mangiare pesche con la buccia: fai attenzione a ciò che potrebbe succedere!
Next: Mangiare 100 grammi di bresaola al giorno: scopri cosa succede al nostro corpo

Ultimi articoli

  • Chic on the go: la praticità insuperabile del cappotto corto
  • Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico
  • Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro
  • Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro
  • Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Ilciriaco.it proprietà di Rixalto Group Sagl - Via Gaggiolo 51, 6855 Stabbio (CH) - CHE-497.216.669 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001