Camminando in questo modo riesci a depurarti, bastano solo 20 minuti: ecco cosa devi fare

C’è un particolare tipo di camminata che permette di depurare il corpo e la mente. Bastano appena 20 minuti al giorno.

Che camminare faccia bene, lo sappiamo tutti ormai. Ma c’è un particolare tipo di camminata che apporta benefici straordinari al corpo e alla mente.

Benefici della camminata
Camminare migliora la salute/ Ilciriaco.it

L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda da tempo di fare 8000-10.000 passi al giorno per mantenersi in forma e in salute. Fare 10.000 passi al giorno può sembrare tantissimo ma, a conti fatti, significa camminare non più di 30- 40 minuti. Un tempo non troppo impegnativo insomma, una durata che chiunque può sostenere nonostante gli impegni di lavoro o famiglia.

Se ci pensiamo basta iniziare a fare le scale anziché prendere l’ascensore, fare un paio di passeggiate al giorno da soli o con il nostro cane, fare una camminata in pausa pranzo. Si tratta di un obbiettivo raggiungibile da chiunque insomma, anche da chi ha sempre tanti impegni. Ma c’è un tipo di camminata che, addirittura, può depurarci e apportare benefici straordinari in soli 20 minuti al giorno.

Ecco la camminata che depura corpo e mente

La camminata, rispetto alla corsa, può essere eseguita da tutti, anche dalle persone anziane. Camminare tutti i giorni aiuta a prevenire l’insorgenza di tantissime malattie. Un tipo di camminata, in particolare, apporta benefici incredibili.

Benefici della camminata in montagna
C’è un tipo di camminata che aiuta a depurarsi/ Ilciriaco.it

Camminare in montagna apporta una miriade di benefici veramente incredibili. Per prima cosa respirare aria pulita, migliora l’ossigenazione del sangue e, dunque, depura il corpo. Ma non solo: camminare in salita e su un terreno irregolare fa consumare molte calorie e, quindi, aiuta a perdere peso ma, al tempo stesso, aiuta anche a tonificare le gambe e i glutei.

È stato dimostrato che una camminata di 20 minuti in montagna tutti i giorni fa abbassare di molto i valori della pressione del sangue e del diabete. Di conseguenza questo tipo di camminata, se eseguita regolarmente, aiuta a prevenire malattie cardiache, infarti e ictus.

Anche i benefici per la mente sono tanti. Camminare in montagna, nel silenzio e a contatto con la natura permette di entrare pienamente in contatto con se stessi. Migliora anche i sensi, in particolare l’udito e l’olfatto. L’udito, nel silenzio della natura, rinasce e riprende a distinguere meglio i suoni. L’olfatto impara a riconoscere i vari odori.

Senza contare che la mente si rilassa e si libera di tutto lo stress causato dalla vita frenetica della città e dall’inquinamento acustico. Fare trekking in montagna è un’attività adatta a tutti. Ma se sei all’inizio, non andare da solo. Le prime volte puoi aggregarti ai gruppi organizzati dedicati proprio a chi vuole iniziare a fare lunghe e rigeneranti passeggiate in montagna. Online puoi trovare diversi gruppi che ogni fine settimana organizzano percorsi diversi e per tutti i livelli di preparazione, anche per principianti.

Impostazioni privacy